091 93 20 88
villapalagonia@villapalagonia.it
091 92 21 18
Facebook
VILLA PALAGONIA
  • HOME
  • ORARI
  • SERVIZI
  • STORIA
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • BLOG

BENVENUTI SU VILLAPALAGONIA.IT

La Villa dei Mostri

La Storia

LA STORIA

Uno dei più conosciuti e visitati monumenti di Sicilia: Villa Palagonia a Bagheria.
Superba ed eccentrica villa che, già nel Settecento, viene visitata da illustri viaggiatori, che la considerano come il luogo “più originale che esiste al mondo e famoso in tutta Europa”.
La sua costruzione ebbe inizio nel 1715 per volere di Don Ferdinando Gravina e Crujllas, V principe di Palagonia, pari del regno, cavaliere del Toson d’oro, prestigiosa onorificienza dei re di Spagna.
Continua

Servizi

Scopri nei dettagli tutti i servizi

Sala Congressi

Organizza i tuoi congressi presso il salone degli specchi.

Matrimonio

Rendi unico il giorno del Vostro Matrimonio.
Scegli una location esclusiva e suggestiva.

Visite Guidate

Organizziamo visite guidate per illustrare le meraviglie di Villa Palagonia

Eventi

Organizza il tuo evento in una location unica al mondo.

Sala Conferenze

Un luogo formale per rendere uniche le Vostre conferenze

Meeting

Organizzazione di manifestazioni sportive, spettacolo, cultura e altro

GALLERIA FOTOGRAFICA

Immergiti attraverso la galleria fotografica e i video per scoprire gli angoli più nascosti di Villa Palagonia.




villa palagonia villa dei mostri bagheria

DICONO DI VILLA PALAGONIA

Recensioni raccolte da vari social network come Facebook e Tripadvisor.
Molto stravagante ma allo stesso tempo incantantevole. A mio parere sia stata una sorta di genialità pensata proprio per il patrimonio futuro della stessa cittadina. Si mi è piaciuta tantissimo! Ps complimenti alle ragazze del turismo che ci hanno accompagnato per visitarla…
M. C. GuagliardoFacebook
E stata una visita molto istruttiva..poi le figure dei mostri..pazzesco allo stesso tempo bella da vedere…la consiglio. A tutti…
M. Q. RuscianoFacebook
Patrimonio bagherese da visitare almeno una volta nella vita. Un miscuglio di arte, storia e magia racchiuse in un’area che risale a circa 300 anni fa
A. Di GiovanniFacebook

Per informazioni e prenotazioni:
COMUNIONE EREDITARIA CASTRONOVO
Piazza Garibaldi, 3 – 90011 Bagheria (PA)
Tel.091/932088

In ottemperanza al dpcm del 3.11.2020 Villa Palagonia resterà chiusa, a partire dal 5.11.2020, fino a nuove disposizioni del governo rispetto alle misure adottate per il contenimento della pandemia di Covid-19.
Ci auspichiamo di poter riaprire quanto prima per darvi l’emozione di visitare questa storica dimora, unicum per le commistioni architettoniche e decorative che la caratterizzano.
A presto.

ORARI

dal 01 aprile al 31 ottobre orario estivo dalle ore 9,00 alle ore 13,00 ultimo ingresso ore 12,30 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00 ultimo ingresso ore 18,30

dal 01 novembre al 31 marzo orario invernale dalle ore 9,00 alle ore 13,00 ultimo ingresso ore 12,30 e dalle ore 15.15 alle ore 17.30 ultimo ingresso ore 17,00.

Invia una Email

CONTATTI
VILLA PALAGONIA

Invia una email a VILLAPALAGONIA.

Richiedi informazioni della Villa.
Riceverai una email nel più breve tempo possibile.

Art. 13 DLgs 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” -Le informazioni ricevute saranno utilizzate da VILLA PALAGONIA e non cedute a terzi.

Piazza Garibaldi, 3, 90011 Bagheria PA
091 93 20 88
091 92 21 18
villapalagonia@villapalagonia.it

Raggiungere
Villa Palagonia in Auto

 

Raggiungere Villa Palagonia con BUS



COMUNIONE EREDITARIA CASTRONOVO Piazza Garibaldi, 3 - 90011 Bagheria (PA)
Fabio Sciacchitano